pochissimi sanno dell'esistenza della macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla sicurezza nell'era di internet e in grado di controllare la posta elettronica di chiunque. la stessa nsa, nata cinquant'anni prima che l'intento di proteggere le comunicazioni del governo americano - e di intercettare quelle delle potenze straniere -, opera in semiclandestinità, al di fuori del controllo pubblico.
susan non si stupisce quando viene a sapere che "fortezza digitale" - così è battezzato il programma - è frutto delle ricerche di un genio informatico: il giapponese ensei tankado, handiccapato dalla nascita per i perduranti effetti del disastro atomico di hiroshima, che dopo essere stato chiamato negli stati uniti a lavorare per l'nsa ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava di trasformarsi in un nuovo grande fratello. i suoi intenti sono nobili, ma la sua decisione di boicottare l'operato dell'nsa, mettendo il programma in rete permettendo a chiunque di scaricarlo, rischia di creare l'anarchia e di assicurare la più completa libertà d'azione a spie, criminali, trafficanti di droga e riciclatori di denaro sporco...
in un crescendo si tensione, susan si trova a combattere per difendere la nazione e gli scopi dell'agenzia nella quale crede. ma dovrà destreggiarsi fra menzogne e tradimenti, mettendo a repentaglio la propria vita e quella dell'uomo che ama.
opinione: questo libro lo comprai in una bancarella, a pochi euro, prendendolo solo perchè era di dan brown. sono andato molto a fiducia e, nonostante la trama mi abbia un pò demoralizzato(perchè non mi sembrava un granchè), non mi sono pentito della mia scelta. un libro che come al solito insinua dubbi e complesse trame nella testa del lettore portandolo fino alla fine con l'ansia di scoprire che e perchè commette determinate cose. avendolo letto in poco più di quattro giorni non posso far altro che consigliarvelo caldamente. l'unica pecca è che forse il libro è talmente appassionante e pieno di sorprese che il finale è un pò troppo scontato, ma di fatto resta comunque un'ottima lettura e come al solito dan brown non delude
pagine: 393
voto: 8/10
Nessun commento:
Posta un commento